Togliti qualsiasi dubbio sottoponendoti a dermatoscopie periodiche.
La dermatoscopia è una tecnica diagnostica che permette, tramite l’uso del dermatoscopio (“lo stetoscopio dei dermatologi”), di individuare precocemente lesioni tumorali cutanee pigmentate o non pigmentate. Oltre che nella classica visita dermatoscopia dei nei, questo strumento può essere usato nella dermatologia generale (infiammoscopia) e aiuta a proporre una diagnosi. Inoltre, consente anche di individuare le infezioni della pelle (entomoscopia), come nel caso della scabbia. Con il dermatoscopio vengono rilevate anche mutazioni pressoché invisibili e quindi è possibile individuare, con discreta sicurezza, le variazioni atipiche della pelle.
Consigliamo ai nostri pazienti di svolgere anche a casa, in autonomia, un controllo periodico dei nei seguendo la semplice regola dell’ABCDE.
Negli ultimi anni, è aumentata l’incidenza del melanoma e dei carcinomi della pelle diversi da quest’ultimo (ad esempio, carcinoma basocellulare, carcinoma spinocellulare). Con una visita dermatologica specifica, è possibile procedere alla diagnosi precoce del melanoma, il che è particolarmente importante per un decorso favorevole della patologia. In particolare, è ormai scientificamente provato che le persone dal fototipo chiaro (occhi chiari, capelli chiari, soggette alla comparsa di eritemi dopo l’esposizione solare) e con vari nei sono più soggette alla formazione di melanomi e carcinomi cutanei.

Età consigliata 0+

Durata trattamento 30'

Consigliate 1-2 visite l’anno
